Buone notizie per il 2023: possibile calo dei tassi ipotecari

Buone notizie per il 2023: possibile calo dei tassi ipotecari

calko tassi ipotecari 2023 mutui

Le notizie da Oltreoceano, che spesso poi si riflettono anche in Europa sembrano confortanti, i tassi ipotecari dovrebbero scendere al 5,4% entro la fine del 2023. Questa previsione, effettuata dalla statunitense Mortgage Bankers Association potrebbe portare un po’ di ottimismo dopo l’abbondante raddoppio che abbiamo visto quest’anno.

La previsione dei tassi di mutuo per il 2023

Quello che gli economisti dell’MBA immaginano è una iniziale fase di recessione nella prima parte del prossimo anno. Il quadro ipotizzato è composto da condizioni finanziarie più rigide, investimenti aziendali ridotti e crescita più lenta a livello globale. L’aumento così importante dei tassi di interesse di quest’anno porterà a un altrettanto forte rallentamento dell’economia, in linea con la flessione che sta avvenendo in questo momento nel mercato immobiliare. Chi comprerà casa però potrà farlo a tassi d’interesse ridotti dal prossimo anno, nonostante i quest’anno continueranno probabilmente a salire per fronteggiare l’inflazione.

Aumentano i mutui e si stabilizzano i prezzi

Quel che possiamo considerare positivo, nonostante l’aumento dei tassi d’interesse in salita è che per conseguenza, i prezzi delle case saliranno anche loro, ma saranno generalmente stabili nel 2023 e nel 2024. Nel tempo, quindi, farà sì che i redditi delle famiglie potranno essere adeguati ai valori del mercato immobiliare. Stiamo vedendo che anche perché le case in vendita diminuiscono e le nuove costruzioni rallentano. È molto probabile che gli acquirenti di prime case comporranno la fetta maggiore di persone della domanda di appartamenti nei prossimi anni.

Tassi in aumento di mutui e d’insolvenza

Lo scenario che si delinea ci indica un altro dato allarmante, aumentando il livello di disoccupazione, crescerà anche il numero di persone che non potranno più permettersi di pagare le rate del mutuo. In questa situazione, il settore dei mutui subirà un colpo di arresto abbastanza duro. La previsione del Mortgage Bankers Association potrebbe quindi aprire nel 2023 il mercato immobiliare a possibilità che rinvigorirebbero le compravendite, perché se dovesse rivelarsi vero che i tassi scenderanno, permetterebbero a molte più persone di poter comprare casa.

Non aspettare il 2023 se vuoi arrivare prima di tutti, prenota una consulenza per trovare la casa da comprare che fa per te con Immobiliare Super!

Condividi:

Altri articoli

Compare listings

Confrontare