Investimenti

settore immobiliare immobili azionario azioni borsa

Perché il settore immobiliare è più stabile del mercato azionario

 Certo, il mercato azionario è osannato dalla maggior parte degli investitori, lo sappiamo. Ma il settore immobiliare è comunque stato il preferito dagli italiani per molto tempo e continua ad esserlo. Nel nostro paese gli investimenti maggiori si trovano proprio nel mercato immobiliare, non in quello azionario, in seno alla tendenza di preferire investimenti a lungo termine.È logico che il mercato...

investire immobiliare

Investire nell’immobiliare dopo l’era COVID-19

La pandemia di COVID-19 ha impattato in maniera significativa sugli investimenti immobiliari: ne siamo tutti consapevoli, è una realtà che affrontiamo quotidianamente. Come conseguenza, abbiamo visto che molti investitori sono stati costretti a modificare le proprie strategie di investimento immobiliare per far fronte agli effetti economici di questo particolare periodo storico.Fra le tante sfide, una...

settore immobiliare 2022

Il settore immobiliare nel 2022

La transizione che abbiamo visto nel settore immobiliare nel 2021 l’abbiamo notata tutti: dal declino del 2020 ci si aspettava di più, tuttavia l’emergenza COVID-19, in particolare l'emergere della variante Delta del virus, ha rallentato la risalita. I segnali che ci ha dato il 2022 fino ad oggi sono però confortanti, sembra che l’anno si prospetti come un anno di ripresa economica, offrendo molte...

tasso capitalizzazione

Il tasso di capitalizzazione: come si stima

Il tasso di capitalizzazione, uno degli indicatori più importanti che ci fanno capire se un immobile è degno della nostra attenzione e promette di essere un buon investimento. Non tutti lo conoscono, specie chi non lavora nel settore immobiliare, per questo ne parliamo, così da poter dare un’informazione utile anche a chi cerca o offre casa.Cos’è il tasso di capitalizzazionePer farla breve è...

rischio immobiliare

La gestione del rischio nel settore immobiliare in 5 punti

Comprendere cosa sia il rischio nel settore immobiliare è importante quanto saperlo gestire. Che tu abbia a che fare con immobili residenziali o commerciali, non ci sono dubbi: esistono tipologie di rischio che devi conoscere. Ecco in 5 punti quali sono i principali: 1-Rischio fisicoChe si tratti di un piccolo appartamento in condominio o di una proprietà gigantesca, il rischio fisico, cioè quello...

3 tattiche di negoziazione per investitori immobiliari

I prezzi delle case sono aumentati attorno al 2006 per poi essere scesi e ora sono in procinto di aumentare insieme dell'inflazione. Se la situazione è questa cosa deve fare un investitore immobiliare per trovare ancora occasioni convenienti? Negoziare e farlo nel migliore dei modi, ecco alcuni spunti per farlo. Fissa la tua offerta più altaIl venditore chiede 300000€ e tu sai che ne vuoi offrire...

La tecnologia blockchain cambierà il mercato immobiliare

Siamo nel 2022 e ormai parlare di blockchain è qualcosa di quotidiano, tanto che ormai negli Stati Uniti alcune persone hanno iniziato a vendere e comprare casa come NFT, dopo chi compra addirittura pezzi di terra virtuali, c’era da aspettarselo, in fondo. Certo, per alcuni potrebbe essere bizzarro un mercato immobiliare in dinamica blockchain, un po’ come le criptovalute con i meme di Dogecoin e...

inflazione prezzi immobiliare case

Inflazione e settore immobiliare: cosa ci aspetta?

L'inflazione spaventa la maggior parte delle persone perché sta facendo salire il prezzo di tutto. Tuttavia, l'inflazione ha vantaggi per gli investitori immobiliari, sia che si tratti della tua residenza principale che di un investimento immobiliare perché può creare ricchezza a lungo termine. In questo periodo storico l’inflazione in salita può offrire interessanti opportunità a breve termine per...

Compare listings

Confrontare