tassi

immobiliare italiano

Il mercato immobiliare italiano non è una bolla pronta a scoppiare: ecco perché

La proprietà di una casa è spesso considerata il simbolo del sogno italiano e il desiderio di molte persone. Tuttavia, raggiungere questo obiettivo non è sempre semplice, soprattutto considerando la volatilità del mercato immobiliare italiano. Per capire meglio la situazione attuale del mercato immobiliare italiano, è importante analizzare come è cambiato nel corso degli anni. Un po’ di storia del...

investire immobiliare 2023

Gli investimenti immobiliari nel 2023: alcune indicazioni

Il 2023: un anno in cui le opportunità di investimento immobiliare potrebbero decisamente essere migliori dell’anno precedente. Lo sappiamo, il 2022 non è stato un anno esattamente fantastico per gli investitori. Il mercato azionario europeo ha registrato un calo del 12% rispetto all'anno precedente, attraversando diversi periodi di scarsa performance. Allo stesso modo, anche il mercato immobiliare non...

tasso capitalizzazione

Il tasso di capitalizzazione: come si stima

Il tasso di capitalizzazione, uno degli indicatori più importanti che ci fanno capire se un immobile è degno della nostra attenzione e promette di essere un buon investimento. Non tutti lo conoscono, specie chi non lavora nel settore immobiliare, per questo ne parliamo, così da poter dare un’informazione utile anche a chi cerca o offre casa.Cos’è il tasso di capitalizzazionePer farla breve è...

inflazione guerra cambiamento climatico

Ucraina, inflazione e cambiamento climatico: i 3 fattori di cambiamento del mercato immobiliare nel 2022

La situazione del mercato immobiliare nel 2022, di cui abbiamo già parlato, continua a cambiare e gli esperti di settore continuano a farsi domande e cercare di capire la direzione che prenderà il mercato, basandosi sugli aggiornamenti che avvengono, ormai, a livello globale. Tre aspetti sono emersi negli ultimi mesi, che insieme, si stanno rivelando assai decisivi e in grado di condizionare le dinamiche...

I tassi aumentano: chi compra casa con mutuo ha fretta

L'effetto dell'aumento dei tassi dei mutui e l'escalation dei prezzi delle case ha ridotto la capacità di acquisto degli acquirenti di case a febbraio. La tendenza è destinata a intensificarsi anche nei prossimi mesi. Il recente movimento dei tassi di interesse a Marzo 2022 ha portato a un aumento degli indici Eurirs a 20 anni (per i mutui a tasso fisso) superiore ai 40 punti base dallo 0,85%...

Compare listings

Confrontare