Il 2021 è stato particolare per il settore immobiliare, tutto il comparto ha cercato di venire a capo di tante necessità e problematiche, anche con la tecnologia. Le opportunità che si aprono grazie all’utilizzo di nuove forme di gestione, fruizione e comunicazione all’interno di questo mondo sono in continua crescita. Non perdere d’occhio in particolare questi consigli per approfittarne e non rimanere indietro.
La crescita continua del mercato immobiliare
Il settore Prop-Tech, dedicato alla tecnologia delle proprietà abitative si sta rendendo molto vivace e ricco di novità. Relativamente nuovo, questo ambito è frutto e fonte di grande attenzione verso tutto ciò che riguarda il rimodellamento del concetto abitativo in ottica tecnologica. Chiaramente il progresso non si ferma a questo settore e molti altri come quello delle costruzioni si stanno aggiornando, in linea di massima, dobbiamo tenere conto delle seguenti opportunità tecnologiche:
- Virtual tour
Internet delle cose (IoT).
Piattaforme di crowdfunding immobiliare
Gestione automatica della proprietà
Firma elettronica
Intelligenza artificiale (AI)
Big Data
Blockchain
Nonostante il 2022 rappresenti ancora un trampolino di lancio per questo tipo di tecnologie applicate al settore immobiliare, ognuno di essi darà il suo contributo per ridefinire cosa vuol dire essere un’agenzia immobiliare. Il senso di marcia viaggia verso la compravendita tramite sistemi digitali, di cosa ha senso tener conto di questa direzione? Delle maggiori opportunità che deriveranno dall’utilizzo di nuovi strumenti e procedure.
Supporto per i primi utilizzatori
Come spesso succede, le nuove tecnologie possono essere ostiche ai principianti. Per questo le agenzie immobiliari dovranno fornire il supporto necessario a chi ne fa utilizzo. L’assistenza sull’utilizzo di strumenti nuovi, poi, è possibile e auspicabile farlo con strumenti ancora più innovativi. In questo caso Big data e Ai (Intelligenza Artificiale) saranno due grandi risorse in grado di rendere il confine fra i clienti e le agenzie immobiliari sempre meno marcato e problematico. Un’agenzia immobiliare cerca sempre di ricordare necessità e abitudini dei propri clienti, ma se la tecnologia le aiuta, perché non approfittarne per portare l’esperienza immobiliare a un livello superiore?
Pandemia o no, niente sarà come prima
Grazie a strumenti come i virtual tour sarà sempre più facile, per esempio, visitare le case anche se si ha qualche impedimento nel farlo fisicamente. Questo non vuol dire certo che il fattore umano, ma anche strumenti come la firma elettronica faranno perdere meno tempo e miglioreranno tutto il processo di affitto o vendita.
Vuoi conoscere l’agenzia immobiliare del futuro?Prenota subito una consulenza gratuita, perché Immobiliare Super è già il presente!