Le 4 domande da farti prima di comprare casa

Le 4 domande da farti prima di comprare casa

domande comprare acquistare casa

Il mercato di questo periodo è in fermento, la gente che ha fretta di trovare casa, inflazione e altre variabili  non fanno che accelerare ulteriormente questa situazione. Ma resta il fatto che acquistare casa è una scelta importante che va meditata in maniera razionale e approfondita. Ecco 4 domande che dovresti farti prima di comprare casa.

Ho voglia di vivere qui per i prossimi 5 anni?

Certo che non ci stiamo augurando che tu ti stufi così in fretta, ma renditi conto che una volta effettuato l’acquisto, in caso di problemi che possono dipendere o meno da te, se si tratta della tua prima casa, non puoi rivendere subito l’appartamento come fosse un paio di scarpe che hai comprato online perché hai goduto delle agevolazioni fiscali. In questa situazione, in caso tu decida di vendere prima dei 5 anni dall’acquisto, dovrai ricomprare la tua prima casa entro i 12 mesi dalla vendita altrimenti perderai il diritto a tali agevolazioni e dovrai versare al fisco Inoltre, non dimenticare che più lungo è il lasso di tempo che passerà dall’acquisto, maggiori saranno le tue probabilità di recuperare l’investimento fatto.

2. Clausole del venditore

L’aggiunta di clausole può darti più tempo per trasferirti prima di vendere, per esempio. Oppure potresti non voler considerare offerte vincolate da mutuo perché preferisci concludere la compravendita in tempi più brevi. Quindi è importante valutare i pro e i contro con la tua agenzia immobiliare prima di decidere, soprattutto se la tua casa è sul mercato da un po’ di tempo o se non hai ricevuto ancora molte offerte interessanti.

Il costo dell’alloggio sarà inferiore al 30-40% del mio reddito lordo?

Esiste la concreta possibilità, anzi, è quasi una regola, che se il mutuo supera del 30-40% del tuo reddito, finirai al verde. Fra i tanti consigli, soprattutto se si tratta della tua prima casa  questo è fondamentale perché, nonostante i bassi tassi d’interesse ancora in atto, seppure in crescita, facendoti abbagliare da questa facilità di accesso al mutuo, potresti avere molti problemi.

Puoi permetterti un anticipo del 20%?

Non è assolutamente obbligatorio, certo, ma psicologicamente dovresti chiederti se puoi permetterti un acconto così importante per capire se la casa corrisponde alla capacità delle tue finanze. Si tratta di un pensiero che permette alle tue valutazioni di assestarsi maggiormente su basi reali. E ricorda che più alto è l’acconto, più è facile che la tua proposta venga accettata.

Di quanto lavoro avrà bisogno la casa?

Con l’aumento che stiamo vedendo in questi mesi dei prezzi degli immobili, nel contesto dell’aumento di tanti prezzi guidati da un’inflazione in crescita, il boom delle ristrutturazioni con le agevolazioni statali, è opportuno calcolare in maniera adeguata il costo degli eventuali lavori di cui la casa che vuoi comprare avrà bisogno. Cerca di essere cauto, prima di affrontare lavori che non sai se ti puoi permettere, cerca informazioni in maniera accurata, non sempre i comparatori su internet riescono a darti dei preventivi utili a capire la spesa reale che dovrai sostenere.

Per altre domande puoi sempre chiedere una consulenza gratuita a Immobiliare Super!

Condividi:

Altri articoli

Compare listings

Confrontare