Le 6 soft skills che dovrebbe avere ogni agente immobiliare

Le 6 soft skills che dovrebbe avere ogni agente immobiliare

soft skills agente immobiliare

Mentre la maggior parte dei datori di lavoro valuta le competenze hard rispetto alle competenze trasversali, le cosiddette soft skills, in un settore come quello immobiliare, sono proprio queste ultime a svolgere un ruolo fondamentale. Sebbene i migliori del settore immobiliare indubbiamente devono avere un bagaglio di conoscenze tecniche elevato e in costante aggiornamento, che vada dalle complessità del finanziamento, magari consigliandoti un consulente, ai codici edilizi specifici e alla scrittura di contratti, senza un’elevata predisposizione al cliente non andrebbero lontano.

Quali sono le competenze trasversali dell’agente ideale

  • 1. Comunicazione

Bisogna avere gentilezza, educazione, certo, ma soprattutto bisogna che la comunicazione sia fluida, mirata e positiva. Gli aspetti della comunicazione inoltre sono diversi e numerosi, vanno oltre il linguaggio verbale e aiutano a comprendere i punti deboli, essere rispettosi e risolvere i problemi.

  • 2. Tatto

Dare brutte notizie non è mai bello. Gli agenti immobiliari a volte devono usare grandi dosi di coraggio per dire a un investitore o proprietario di una casa che immobile è troppo costoso. Oppure, dare la notizia che un affare non è andato in porto può essere complicato. Cosa realmente conta è che l’agente lo faccia con tatto, sia per non bruciare ponti, sia perché tramite la giusta modalità si ottiene la giusta calma per affrontare al meglio ogni situazione.

  • 3. Ascolto attivo

Non potrai mai apprezzare un agente che non sia davvero concentrato su di te, non sarebbe possibile una vera interazione. Chi vende non dovrebbe interpretare o reindirizzare la conversazione quando i propri clienti esprimono preoccupazioni o preferenze per la casa che sogni. Tu vorresti un agente sorridente, aperto e interessato, che anche in una conversazione difficile cerchi di mettere da parte i propri giudizi per darti il supporto professionale che meriti.

  • 4. Segnali sociali

I segnali sociali sono un’estensione del linguaggio del corpo, ma sono culturalmente più significativi. Concetti come lo spazio personale, il tono di voce, il contatto visivo e la scelta dell’abito trasmettono il tipo di rapporto che la persona vuole avere con te. Ma esistono differenze, a volte il contatto visivo diretto è considerato scortese nelle culture dell’Asia orientale. Ad ogni modo, una conoscenza approfondita dei segnali sociali rende la conclusione degli affari più ottimale.

  • 5. Negoziazione

È impossibile essere un buon agente immobiliare senza un certo grado di capacità di negoziazione. Allo stesso tempo, è improbabile che un agente faccia strada con la sola negoziatore senza avere ascolto attivo, comunicazione e riconosca i segnali sociali, tu desideri che abbia tutte queste capacità insieme.

  • 6. Pazienza

Gli agenti immobiliari sono pagati a commissione, questo cosa significa? Che fino a quando la casa non viene venduta, non ricevono compenso. Ciò può far diventare impazienti molti agenti, ma se non stanno attenti, potrebbero perdere la vendita. Per questo è grazie alla pazienza che i migliori agenti sono in grado di portare a casa il risultato.

Ora che sai cosa cerchi in un agente immobiliare, cosa aspetti a conoscerlo? Prenota una consulenza con Immobiliare Super.

Condividi:

Altri articoli

Compare listings

Confrontare