Non sono i periti a dettar legge, la loro non è l’unica parola che conta quando si tratta di definire il valore di mercato di una casa. Al massimo possono fare ricerche e analisi per interpretare i dati del mercato immobiliare e dare una stima economica adeguata. Esiste una definizione del valore di mercato standard che si basa su motivazione e informazioni di venditore e acquirente, sulla visibilità dell’immobile al mercato e sulle condizioni di vendita dello stesso. Tuttavia, è il mercato stesso nella sua complessità ricca di variabili che decide il vero valore di un immobile. Vediamo come.
Cosa rappresenta il prezzo di vendita
La vera natura del prezzo di vendita che molti non riconoscono: è un compromesso. ll prezzo di vendita di una proprietà immobiliare è un importo concordato tra acquirente e venditore. Esiste la possibilità che tale prezzo può non avere nulla a che fare con il valore di mercato di quella proprietà. Magari una persona è disposta a pagare di più una casa perché ha più disponibilità di denaro degli altri possibili acquirenti, o un proprietario di casa ha fretta di vendere e si ritrova ad accettare una proposta più bassa del normale per far fronte ad eventuali problemi personali incombenti. Quello che c’è dietro un prezzo di vendita non corrisponde al reale valore di mercato di un immobile.
Comparazione dei prezzi
Per capire il valore di mercato di un piccolo appartamento o di una villa gigantesca è necessario comparare i prezzi di vendita di immobili simili. In cosa siano simili e quindi comparabili è da valutare attentamente, esistono caratteristiche intrinseche dell’immobile, certo, ma non bisogna dimenticare un altro aspetto, quello della tipologia della vendita. Prendere in considerazione prezzi di vendita concordata fra parenti avrà una sua natura e delle sue specificità, come anche il prezzo di vendita di un immobile pignorato e messo all’asta. Sembra banale, ma non lo è, visto che generalmente, si pensa che basti anche solo dare un’occhiata ai prezzi di vendita degli annunci online, che comunque, non rappresentano con certezza il reale prezzo al quale saranno venduti gli immobili.
Come ottenere il valore di una casa
Dovrebbe quindi essere evidente che per trovare il valore di mercato di una casa esistono diverse variabili da valutare, ma non solo. Esistono anche vari metodi di calcolo per stabilire quanto vale un immobile. C’è chi predilige farsi aiutare dal calcolo del ROI. Oppure c’è chi vuole dare importanza anche al MON, il Margine Operativo Netto, ovvero il risultato reddituale al netto di imposte e tasse. I professionisti di settore tengono conto anche dei modelli di migrazione, dei piani regolatori e di sviluppo delle aree urbane. Per trovare il valore di mercato di un immobile serve, in definitiva, tante conoscenze, tanto studio e tanto impegno.
Valuta la tua casa nella maniera migliore prenotando una consulenza gratuita con Immobiliare Super!